/100 Hai a disposizione 45 minuti per terminare il quiz!Tempo a disposizione esaurito! Quiz ONASP Emilia Romagna 1 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore a) deve necessariamente prendere un rosso diretto per il suo comportamento. Vero Falso 2 / 100SITUAZIONE: dopo un ingaggio andato male due operatori (in gioco) dello stesso team iniziano a parlare: uno dei due rimprovera pesantemente l'altro per gli errori, tirando in ballo un terzo operatore (eliminato) che seppur in disparte cerca debolmente di difendersi a parole.L'arbitro deve monitorare la conversazione e se non costituisce una diversa infrazione (antisportività, aggressione o disturbo al gioco) lasciare che gli operatori in gioco si chiariscano nella maniera che ritengono opportuna. Vero Falso 3 / 100Si possono effettuare test a campione durante o dopo la gara. Vero Falso 4 / 100Lo Storyboard deve essere redatto dal Collegio Organizzativo in collaborazione con il Collegio Arbitrale ONASP. Vero Falso 5 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)L'arbitro, qualora lo ritenga opportuno, può fermare il gioco per placare la situazione. Vero Falso 6 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” Se l'arbitro ritiene si configuri un highlander alla difesa attribuisce i punti previsti dal regolamento e sorvola su tutte le altre condotte in quanto causate da un'irregolarità del difensore. Vero Falso 7 / 100Esistono categorie di ASG e caricatori che non sono ammesse in campo. Vero Falso 8 / 100I difensori provenienti da altra ASD godono di una credibilità leggermente superiore in quanto non sono agonisti in gara. Vero Falso 9 / 100La prova speciale può essere sia dentro i settori che durante i trasferimenti. Vero Falso 10 / 100Spiega il tiro senza esposizione della sagoma (cd. libanese o talebana). Esemplifica casi limite validi e dove scatta la sanzione. (10 punti max, in proporzione alla completezza della risposta) Controlla 11 / 100L'arbitro può variare la posizione di un difensore per adattarlo alle variazioni di condizioni che intercorrono nel corso della gara per mantenere la massima ripetibilità. Vero Falso 12 / 100Solo un Arbitro di grado B può tenere il briefing pre-gara, ma ha naturalmente facoltà di delegare determinate attività inerenti il briefing ad altri arbitri. Vero Falso 13 / 100Spiega la disciplina per la “mancata autodichiarazione” (highlander all'attacco - cartellini, opzioni e azioni) (10 punti max, in proporzione alla completezza della risposta) Controlla 14 / 100Lo Storyboard, deve contenere esclusivamente le “Direttive di Gara” e cioè; tutta la spiegazione tematica o trama della gara, indicando tutti le azioni da compiere per effettuare in modo corretto la conquista degli Obiettivi e l’acquisizione dei Bonus in ogni singolo Settore Obj previsto e se contemplate nella gara, l’esecuzione delle Prove Speciali. Vero Falso 15 / 100Ogni difensore ha libertà di movimento all'interno di un settore e può decidere di volta in volta la propria posizione di partenza. Vero Falso 16 / 100Tutti i ripari posticci (allestiti per l'occorrenza), soprattutto se di forma rettangolare devono avere almeno un lato completamente aperto. Vero Falso 17 / 100Nella composizione della difesa di un OBJ, in fase di creazione si può valutare di sostituire una ASG lunga a raffica con 2 ASG corte a colpo singolo, ma occorre l'autorizzazione del Responsabile Didattico Regionale che monitora il book Vero Falso 18 / 100Con team attaccante composto da 6 operatori: all'interno di un settore possono esserci tre difensori armati di ASG lunga e un figurante con ASG corta a colpo singolo. Vero Falso 19 / 100In qualità di squadra OPEN (non partecipante a tutti gli effetti al campionato FIPS), è possibile iscrivere un team composto da giocatori non appartenenti a nessuna ASD. Vero Falso 20 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” Una eventuale sospensione va recuperata almeno approssimativamente . Vero Falso 21 / 100I giocatori possono essere colpiti nei primi 20 metri dall'IN se il difensore è a 30 metri. Vero Falso 22 / 100Un figurante può (in certe circostanze) essere armato di una ASG lunga. Vero Falso 23 / 100L'arbitro può porre domande agli uomini in gioco e a quelli eliminati. Vero Falso 24 / 100Si ritengono validi, ai fini dell'eliminazione dell'avversario, tutti i colpi diretti contro la sua sagoma a esclusione dell'ASG. Vero Falso 25 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)Il figurante va eliminato per aggressione verbale. Vero Falso 26 / 100Le squadre miste (composte da atleti di più ASD iscritte al medesimo Coordinamento) sono vietate. Vero Falso 27 / 100Il Regolamento fa presente tutte le attività da svolgere nei trasferimenti e consiglia esplicitamente di trovare degli espedienti per comprimere i tempi. Vero Falso 28 / 100Una comparsa che partecipa al gioco in qualità interpretativa (informatore, chimico, prigioniero, ecc.) non può mai essere armata. Vero Falso 29 / 100L'utilizzo di petardi, fumogeni ed altri materiali pirotecnici deve essere autorizzato dal Collegio Organizzativo e Arbitrale Vero Falso 30 / 100In alcune situazioni, laddove ci siano impedimenti di carattere ostruttivo (riparo, cespuglio, muro, ecc.) è possibile sventagliare alla cieca (tiro alla talebana). Vero Falso 31 / 100Il Collegio Arbitrale nel caso in cui si presentino due squadre in rappresentanza dello stesso Club ha l'obbligo di verificare quale squadra sia formalmente incaricata di rappresentare l'ASD. Vero Falso 32 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore b) viene eliminato e può rientrare al settore successivo. Vero Falso 33 / 100L'arbitro può disporre del secondo arbitro e riposizionarlo in conseguenza dello svolgersi degli eventi, ivi compreso utilizzarlo per andare a verificare un ingaggio prolungato. Vero Falso 34 / 100SITUAZIONE: dopo un ingaggio andato male due operatori (in gioco) dello stesso team iniziano a parlare: uno dei due rimprovera pesantemente l'altro per gli errori, tirando in ballo un terzo operatore (eliminato) che seppur in disparte cerca debolmente di difendersi a parole.L'arbitro deve immediatamente allontanare l'operatore eliminato minacciandolo di una immediata sanzione in caso di non obbedienza Vero Falso 35 / 100Seppure non previsto esplicitamente dal Regolamento, in caso di discussione tra due operatori della stessa squadra (d'attacco o di difesa) l'Arbitro ha la possibilità di intervenire per placare gli animi e se lo ritenesse necessario sanzionare i comportamenti ai sensi del Regolamento Vero Falso 36 / 100L'Storyboard deve indicare la durata dei settori che non possono comunque essere più lunghi di 25 minuti. Vero Falso 37 / 100Le repliche HPA (High Pressure Airsoft) non sono ammesse in gioco Vero Falso 38 / 100Ogni ASG, una volta testata e ritenuta valida, dovrà essere marcata con un etichetta adesiva del tipo “antimanomissione” che dovrà essere presente per tutta la durata della gara. Vero Falso 39 / 100L'arbitro può ascoltare il canale dell'attacco. Vero Falso 40 / 100Se la replica dispone di un silenziatore o altri accessori non amovibili, verrà ispezionato nei modi che l'arbitro riterrà opportuni per sincerarsi della validità della misurazione. Vero Falso 41 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore b) prende un cartellino verde per contestazione. Vero Falso 42 / 100Con team attaccante composto da 6 operatori posso trovare in difesa dell'OBJ 3 difensori con ASG lunga a raffica e 1 difensore con un fucile da sniper a colpo singolo. Vero Falso 43 / 100Se, nonostante gli sforzi degli organizzatori, la competizione non terminasse prima del buio, esistono nel regolamento precise disposizioni su come assegnare punteggi fittizi alla squadra o alle squadre che non hanno terminato. Vero Falso 44 / 100Per decidere se una ASG passa o meno il test si fa la media matematica dei valori risultanti dal test (cinque tiri). Vero Falso 45 / 100L'eliminazione di un figurante da sempre luogo a punteggio negativo. Vero Falso 46 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)Gli operatori sono entrambi eliminati a causa della mina. Vero Falso 47 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)L'arbitro deve intervenire a calmare gli animi, rammentando a tutti il comportamento corretto, anche se non c'è una norma nel Regolamento che lo imponga. Vero Falso 48 / 100La decisione dell'arbitro (intesa come analisi dei fatti trasformati in punteggio nell'apposito tabulato) è definitiva salvo mero errore materiale (autocorrezione). In HQ si possono verificare solo palesi incongruenze dovute alla compilazione o all'applicazione della regola e non si può entrare nel merito delle scelte (es highlander o non highlander). Vero Falso 49 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” Se il Caposquadra contesta senza interrompere il gioco, l'arbitro può dargli atto di aver preso in carico la contestazione senza sanzionarlo e senza necessariamente prendere decisioni. Vero Falso 50 / 100SITUAZIONE: dopo un ingaggio andato male due operatori (in gioco) dello stesso team iniziano a parlare: uno dei due rimprovera pesantemente l'altro per gli errori, tirando in ballo un terzo operatore (eliminato) che seppur in disparte cerca debolmente di difendersi a parole.L'arbitro può valutare di fermare il gioco per valutare i comportamenti, calmare gli animi e rimettere gli operatori attaccanti in condizioni di sostenere la gara Vero Falso 51 / 100In caso di dimenticanza dei documenti essenziali, l'ASD non può partecipare alla tappa. Vero Falso 52 / 100Ogni giocatore colpito dovrà dichiararsi ad alta voce e indossare un fazzoletto rosso. Vero Falso 53 / 100Qualunque operatore non esfiltrato all'OUT di Settore va considerato eliminato. Vero Falso 54 / 100Il Regolamento rimanda in più occasioni alla Tabella Sanzioni ONASP che costituisce appendice di dettaglio per le infrazioni e la relativa sanzione Vero Falso 55 / 100La decisione dell'arbitro è necessariamente immediata. Vero Falso 56 / 100La partecipazione dell'ASD priva di documenti è sempre subordinata (oltre ad altri adempimenti) all'invio della docs mancante entro 48 ore. Vero Falso 57 / 100Qualora un'ASG dovesse avere l'etichetta antimanomissione da una gara effetuata precedentemente può non essere testata. Vero Falso 58 / 100Il limite di potenza delle ASG è 0.99 J. Vero Falso 59 / 100Spiega la disciplina completa dell'highlander alla difesa - Con particolare attenzione alle azioni da compiere e le correzioni di punteggio (10 punti max, in proporzione alla completezza della risposta) Controlla 60 / 100Solo ed esclusivamente le ASG dei Giocatori Attaccanti dovranno essere testate sul campo di gioco, prima della Gara. Vero Falso 61 / 100Per nessun motivo il Collegio Arbitrale ONASP è autorizzato a modifiche dell'ultim'ora. Vero Falso 62 / 100Attualmente i sistemi Psyonic e similari non sono ammessi in gioco Vero Falso 63 / 100L'arbitro C ha il compito di gestire il settore come primo arbitro. Vero Falso 64 / 100Il Collegio arbitrale deve verificare la legittimità assicurativa, di affiliazione e la corrispondenza fisica/documentale degli atleti partecipanti. Vero Falso 65 / 100Le aperture (finestre o feritorie) devono avere una luce teorica di 100cm x 100cm. Vero Falso 66 / 100Qualora sia previsto l'utilizzo di mine (a strappo, a pressione, ecc.) all'interno di un settore, queste potranno essere dislocate in qualsiasi punto senza limitazioni di numero. Vero Falso 67 / 100In merito alla costruzione di un settore non ci sono preclusioni alle azioni possibili, ma al fine di chiarire ai partecipanti cosa fare (e come farlo) esistono alcune situazioni: spiega le tre possibilità di rapporto tra obj primario e obj secondario. (10 punti max, in proporzione alla completezza della risposta) Controlla 68 / 100In caso di turpiloquio/bestemmia l'Arbitro ha il compito di valutare l'intenzione offensiva o di turbativa dell'operatore e sanzionarlo su questa base, senza curarsi delle parole che ha effettivamente usato. Vero Falso 69 / 100Nel caso in cui l'arbitro prenda una decisione (insindacabile) ma poi applichi un conteggio errato o conduca delle azioni correlate non conformi al regolamento, l'HQ può correggere i conteggi o richiedere all'O.N.A.S.P. di farlo, derogando alla norma generale che prevede l'immutabilità del punteggio Vero Falso 70 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore a) riceve una segnalazione immediata di mancata autodichiarazione; l'arbitro ha tempo fino alla fine del game per assegnare il cartellino ritenuto idoneo. Vero Falso 71 / 100Ai fini competitivi è valido anche il “Certificato di sana e robusta costituzione” emesso dal medico curante che dovrà sempre essere presentato prima di ogni gara. Vero Falso 72 / 100I giocatori con squalifiche in corso possono essere utilizzati solo in qualità di difensori o comparse all'interno dei settori OBJ. Vero Falso 73 / 100L'arbitro di un settore non è responsabile per le conseguenze legali civili scaturenti dal settore che dirige, né lo è per responsabilità penali di terzi ma solo per le proprie. Vero Falso 74 / 100Va sempre consegnato per tempo la parte del SB che preveda lo studio di materiali, di un argomento o che comunichi le attrezzature necessarie. Vero Falso 75 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore c) ha agito correttamente parlando solo al proprio caposquadra ed il linguaggio è perdonabile in un momento di stress. Vero Falso 76 / 100Con team attaccante composto da 6 operatori posso trovarmi ad affrontare tre difensori armati di ASG ed un figurante armato di pistola Vero Falso 77 / 100Con team attaccante composto da 8 operatori ci sono dei limiti al frazionamento. Non potranno suddividersi in più di 2 aliquote e in ogni caso per ragioni di sicurezza un operatore non deve mai essere solo salvo sia rimasto l'unico in gioco. Vero Falso 78 / 100I metodi di trasmissione da parte del Collegio Organizzativo di gara dello Storyboard alle Squadre Partecipanti, può essere espletato in più maniere. Importante che sia sempre garantita la chiara e corretta comunicazione delle Direttive di Gara almeno un ora prima dell’inizio della gara stessa. Vero Falso 79 / 100I figuranti godono di una credibilità leggermente superiore in quanto non sono agonisti in gara. Vero Falso 80 / 100Nello Story Board devono essere sempre indicati i punti GPS di IN OUT OBJ PRIMARIO e SECONDARIO. Vero Falso 81 / 100Si ritengono validi, ai fini dell'eliminazione arbitrale, tutti i colpi diretti contro la sua sagoma anche se di rimbalzo (soprattutto se in ambiente urbano). Vero Falso 82 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)Un operatore viene eliminato dalla mina l'altro sanzionato per l'imprecazione. Vero Falso 83 / 100I giocatori possono essere colpiti a qualche passo dall'OUT se il difensore è a 30 metri. Vero Falso 84 / 100Le ASG che non superano il test armi possono essere utilizzate come arma di backup nella misura di 1(uno) per team solo ed esclusivamente con una tolleranza del 5%. Vero Falso 85 / 100Qualora si renda necessario inserire informazioni o release durante il percorso, queste potranno essere omesse dallo storyboard. Vero Falso 86 / 100E' vietato rilasciare lo Storyboard in varie fasi, con l'aggiunta di release. Vero Falso 87 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)Il figurante va ripreso per il suo comportamento. A prescindere dalla legittimità della lamentela egli è parte del torneo e non deve rivolgere la parola agli attaccanti. Vero Falso 88 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” Se la mancata autodichiarazione viene conclamata e certificata dall'arbitro, il team attaccante ha diritto al punteggio pieno del settore OBJ in oggetto. Vero Falso 89 / 100Qualsiasi giocatore può effettuare solo l’autodichiarazione e non può dichiarare l'eliminazione di un giocatore avversario. Vero Falso 90 / 100A inizio settore è obbligatorio comunicare chi ricopra il ruolo di caposquadra. Tale ruolo formalmente non può cambiare. Le eventuali osservazioni/rimostranze potrà farle solo la persona designata all'inizio.Nel caso in cui per il tipo di gioco/prove sia necessario rivolgersi all'arbitro per conferme o per evitare problemi/danni sarà possibile per l'operatore facente funzione di caposquadra in quel momento Vero Falso 91 / 100L'ASD che non presenta i documenti e non consegna l'integrazione nei tempi previsti viene deferita al Giudice Sportivo. Vero Falso 92 / 100Ogni giocatore colpito dovrà fermarsi nel punto in cui è avvenuta l'eliminazione, salvo sia necessario defilarsi e/o raggiungere la posizione indicata dall'arbitro Vero Falso 93 / 100Ai sensi del regolamento, prescindendo dal numero di attaccanti, i difensori all'interno di un Settore possono essere da 2 a 5. Vero Falso 94 / 100Il Collegio Arbitrale verifica che siano state concesse le autorizzazioni e fatte le comunicazioni necessarie, ma la responsabilità è del Collegio Organizzativo. Vero Falso 95 / 100Ogni collegio Arbitrale di Gara deve essere composto da almeno 10 elementi (2 per settore). Vero Falso 96 / 100La presenza dell'Ambulanza non è obbligatoria ma occorre avere del personale paramedico e garantire un pronto soccorso. Vero Falso 97 / 100SITUAZIONE: due operatori entrano nella tenda OBJ, inciampando nel filo di una mina a strappo che detona. Uno dei due cade ed impreca. L'altro per lo spavento tira una raffica in area proibita. Il figurante (proprietario delle attrezzature) inveisce a sua volta per la trasgressione delle regole. (1 punto per ogni risposta corretta)L'operatore superstite può affrontare la prova contenuta nella tenda. Vero Falso 98 / 100L'arbitro può ascoltare il canale della difesa. Vero Falso 99 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” L'operatore c) prende un giallo per il linguaggio utilizzato. Vero Falso 100 / 100In un'azione insistita due operatori attaccanti continuano a tirare contro una posizione mimetizzata, dopo qualche secondo uno dei due (a) viene colpito ma insiste nell'azione e l'altro (b) invoca a gran voce l'intervento dell'arbitro per un highlander della difesa. Un terzo giocatore (c) grida improvvisamente chiamando il proprio comandante dicendogli “Capo, fai contestazione è una situazione di m......” Se l'arbitro ritiene di dover spiegare ad ognuno la propria sanzione e di non poterlo fare proseguendo il gioco ha la facoltà di sospenderlo. Vero Falso Il tuo punteggio è 0%