Pattuglia Combat a Scenari PCS

Una tradizionale gara di soft air della specialità Pattuglie Combat a Scenari (PCS); si svolge su un percorso prestabilito lungo il quale sono delimitate delle zone di gioco “combat” o meglio appunto; dei “scenari”, allestiti scenograficamente e detti tecnicamente “Settori Obj”. costruisce e come si gioca una Pattuglia Combat a Scenari

Ogni squadra, detta anche “pattuglia” è composta da 6 giocatori, ognuno dei quali ha a sua disposizione per il gara un ASG e la propria attrezzatura individuale o Set Up.

Le squadre partecipanti si affrontano eseguendo ognuna, una dopo l’altra, in successione oraria a brevi tempi prestabiliti, il percorso per intero (manche), cominciando con l’impegnare il primo Settore Obj e poi, intervallati da brevi tratti di trasferimento non di gioco attivo, tutti gli altri settori, fino all’ultimo. In ognuno di questi settori, che possono essere cinque o sei, le squadre partecipanti sono obbligate a svolgere delle determinate azioni di conquista (obiettivi primari) e acquisizione (obiettivi bonus) , che vengono indicate loro da uno “Story Board” (consegnato prima della gara), le quali se compiute correttamente assegnano dei punti.

Gli ambienti di gioco in cui vengono allestiti i Settori Obj possono essere di ambientazione boschiva, oppure urbana, o ancora di natura mista, utilizzando strutture già esistenti o preparate per l’occasione in cui spesso vengono usati per specifici scopi mezzi militari di vario genere funzionanti. Oppure carcasse o carlinghe di mezzi dismessi già collocate sul campo di gioco ed in moltissime occasioni simulacri precostruiti.

Nello Story Board, consegnato alle squadre prima della gara, sono riportate tutte le informazioni utili che le squadre devono avere a loro disposizione per il corretto svolgimento delle azioni che prevedono un guadagno di punteggio in ognuno dei Settori Obj previsti. Ovviamente, tali azioni sono in sintonia con la tematica e la scenografia della gara stessa, essendo la specialità del soft air PCS un attività che offre molto spazio alla fantasia, con la creazione di giochi con le trame più disparate, che possono simulate o ricordare degli avvenimenti storici, oppure proiettarsi in un prossimo futuro o recente passato bellico, senza disdegnare molte volte, anche dei scenari Horror o di genere Fantasy

In ogni Settore Obj, il corretto svolgimento delle azioni assegnate è ostacolato da giocatori difensori avversari, detti anche “cecchini”, i quali se eliminati, anche loro rappresentano dei punti guadagnati, così come pure, al contrario,  gli stessi giocatori delle squadre o team partecipanti, detti “attaccanti” perdono dei punti se eliminati.
Il gioco, nei Settori Obj è controllato e diretto da più arbitri, i quali controllano il corretto svolgimento delle azioni previste e soprattutto il corretto ed onesto comportamento di tutti i giocatori, a prescindere che essi siano difensori o attaccanti. In oltre si occupano di riportare i risultati ottenuti dalle varie squadre su degli appositi tabulati.

FIPS-LOGO-PSC
FIPS-PROVA
FIPS-MISSILI
FIPS-DRONE-2
FIPS-PCS